Dal 15 aprile è scattato il cambio gomme
Dallo scorso 15 aprile è scattato l’obbligo del cambio gomme sulle auto. Ci sono 30 giorni di tolleranza, ma ricordatevi che le sanzioni per chi viaggia ancora con gomme invernali possono arrivare fino a 1500 euro.
Il cambio gomme non è solo una prassi, ma un vero e proprio strumento per la sicurezza. Il codice velocità delle gomme invernali montate sulla vostra auto va prima di tutto rispettato severamente, e nel caso ritardaste di qualche giorno il montaggio di quelle estive, deve essere uguale o superiore a quello degli pneumatici per la bella stagione.
Chi ha gomme all-season può stare tranquillo, ma salvo che per questo caso, guidare in estate con gomme invernali non è per niente conveniente. Prima di tutto perché a queste gomme non piacciono i fondi stradali caldi, il battistrada si usura velocemente, in alcuni casi anche del 60% in più. Così vi troverete a dover cambiare prima del previsto l’intero treno di gomme
Il cambio gomme verso l’estivo è poi conveniente anche per i consumi. Se montate le gomme giuste anche il portafogli vi ringrazierà, visto che su asfalto caldo la resistenza degli invernali è peggiore. Chi usa gomme invernali in estate, poi, emette maggiori gas di scarico e aumenta il rumore.
E poi c’è l’aspetto della guida, perché la sicurezza con le gomme invernali in estate cambia di molto, specie in manovre improvvise. La distanza di sicurezza infatti dovrebbe aumentare del 10% sull’asciutto e del 26% sul bagnato.